
Strutture afferenti all’ASL ROMA 6
- Efficientamento energetico
Descrizione
Il servizio svolto ha riguardato la demolizione e ricostruzione della scuola dell’Infanzia Ovidio Decroly, 5° Circolo Comunale, sita in viale Colli Aminei 18/B, nell’ambito della quale Senea si è occupata della progettazione esecutiva degli impianti meccanici ed elettrici a servizio della scuola e del progetto di prevenzione incendi nonché delle valutazioni relative ai requisiti acustici.
Uno degli obiettivi primari del progetto è stato quello di ridurre i consumi energetici portandoli allo standard nZEB, con un miglioramento globale delle condizioni di comfort all’interno dell’edificio nel suo complesso. Con l’obiettivo di portare l’edificio ad avere consumi pari ad almeno alla classe A3, sono state adottate soluzioni relative all’involucro ed agli impianti capaci di ridurre dell’80% il fabbisogno energetico globale, pur cercando di limitare l’impatto economico dell’intervento.
Il progetto ha previsto la realizzazione del nuovo impianto di distribuzione idrico-sanitario principale e secondario, nonché un nuovo impianto di scarico idrico a partire dalle utenze sanitarie fino al collettore fognario esistente. L’alimentazione del nuovo impianto sarà garantita mediante allacciamento alla rete idrica esistente, mentre per la produzione di energia termica saranno installati una pompa di calore ed un impianto solare termico a tubi sottovuoto. Inoltre tutti i locali climatizzati saranno serviti da un sistema di ventilazione meccanica controllata realizzato mediante appositi recuperatori a flussi incrociati che saranno installati all’interno dei controsoffitti. Per quanto riguarda l’impianto elettrico la struttura sarà servita da una fornitura in bassa tensione 400 V – 3F + N – 50 Hz, con proprio contatore, in prossimità di un accesso diretto dall’esterno. L’impianto di illuminazione sarà realizzato con corpi illuminanti con fonti a tecnologia LED ad elevata resa cromatica, di tonalità bianchissima (IRC 85-90) e temperatura di colore compresa fra 3300 e 5000 gradi K. Inoltre è stata prevista l’installazione in copertura di un impianto fotovoltaico da 30 kW.
Hai bisogno
di un preventivo?