Nuovi uffici Direzione Sanitaria P.O. “Ottone Frangipane” – Ariano Irpino

Realizzazione dei nuovi uffici di direzione sanitaria presso il P.O. di Ariano Irpino
  • Committente
    ASL Avellino
  • Importo lavori
    835'299.53 €
  • Localita
    Ariano Irpino (AV)
  • Categoria
    E.10; IA.01; IA.02; IA.04
  • Prestazione svolta
    Progettazione definitiva ed esecutiva, CSP

Descrizione

Il progetto ha previsto la realizzazione degli uffici e locali di servizio mantenendo inalterato l’impianto strutturale e la sagoma dell’edificio.
I nuovi uffici della Direzione Sanitaria del P.O. di Ariano Irpino sono previsti al piano interrato della struttura. Gli spazi oggetto di intervento erano inutilizzati e per la maggior parte “a grezzo” ed in parte destinati a depositi.La scelta progettuale, al fine di garantire maggiore implementabilità e fruibilità degli spazi, ha previsto la scelta di pareti realizzate a secco e di materiali e finiture che contribuiscono al rispetto dei criteri CAM di disassemblabilità e di bassa emissione  VOC. I criteri utilizzati per la progettazione  sono quelli indicati dalla normativa vigente in materia di accessibilità, ovvero la possibilità per tutti ,anche per persone con ridotta o impedita capacità motoria e sensoriale, di raggiungere ed entrare in un edificio agevolmente e di fruirne in condizioni di adeguata sicurezza ed autonomia.

Il progetto ha previsto anche la realizzazione di un impianto di climatizzazione per il rinnovo dell’aria ed il controllo della temperatura e dell’umidità relativa. Per la climatizzazione dei nuovi locali è stato progettato un impianto di dotato di una unità di recupero di calore ad alto rendimento con recuperatore controcorrente che può essere integrata ai tradizionali sistemi realizzati con ventilconvettori, refrigeratori, e può funzionare sia in inverno che in estate, dotata di funzioni di regolazione attraverso logiche integrate di risparmio energetico, ed interfacciabilità completa con sistemi BMS. L’impianto termico prevede l’installazione di una pompa di calore ad alta efficienza al fine di ottenere il massimo risparmio energetico, dotata di sistemi di controllo e comando a distanza.

Con riferimento agli impianti elettrici e speciali è stata prevista la realizzazione di un nuovo quadro elettrico, della distribuzione principale, degli impianti speciali e degli impianti di illuminazione. La soluzione progettuale ha visto l’installazione di corpi illuminanti a Led al fine di ottenere il massimo comfort visivo ed il risparmio energetico, effettuando un calcolo dei principali parametri illuminotecnici in funzione del tipo e del colore delle superfici, attraverso un software dedicato. I requisiti illuminotecnici rispettano la Norma UNI EN 12464-1 per i posti di lavoro in ambienti interni.